Ultime novità Fiscali in Pillole
(di Natascia Prencisvalle)
In questi giorni il Governo ha varato diverse misure annunciate anche dalla stampa. Di seguito Vi riepiloghiamo - in pillole - gli argomenti salienti.
(di Natascia Prencisvalle)
In questi giorni il Governo ha varato diverse misure annunciate anche dalla stampa. Di seguito Vi riepiloghiamo - in pillole - gli argomenti salienti.
(di Luca Zambello)
Nel pacchetto sviluppo varato dal Governo è previsto un nuovo programma per il rilancio degli investimenti in macchinari produttivi e impianti, una sorta di "legge Sabatini" rivisitata.
Il finanziamento di questi incentivi deriverà da un plafond istituito dalla Cassa Depositi e Prestiti con una previsione di 2,5 miliardi di euro di copertura. A seguire è prevista una seconda tranche di ulteriori 2,5 miliardi come tetto massimo.
(di Eleonora De Biaggi)
(di Eleonora De Biaggi)
La circolare del Ministero del lavoro del 10 giugno scorso ha chiarito finalmente che le piccole imprese artigianali, commerciali e agricole possono utilizzare il lavoro dei propri familiari senza l'aggravio di ulteriori contributi.
(di Eleonora De Biaggi)
Entro sabato 15 giugno 2013 sarà approvata la bozza del c.d. "Decreto del fare", che prevede l'abrogazione della normativa che obbliga la verifica, da parte dei committenti verso gli appaltatori e subappaltatori, del rispetto degli obblighi di versamento delle ritenute fiscali dei lavoratori dipendenti e dell'IVA relativa alle prestazioni oggetto dell'appalto.
(di Natascia Prencisvalle)
Il tema dell'Imu è un tema molto sentito in questo periodo, vista anche l'ormai prossima scadenza, per cui ritorniamo a parlare di questa imposta.
Molto si è discusso e letto, sono stati emanati provvedimenti, pubblicate circolari e risoluzioni, ma, strano a dirsi, sono ancora presenti alcuni dubbi circa le modalità di calcolo.
(di Eleonora De Biaggi)
Con la circolare INPS 77 del 13 maggio l'Istituto ha chiarito che i lavoratori iscritti alla gestione separata possono essere ricondotti a due macro-categorie:
Per questi lavoratori è riconosciuta l'estensione della tutela di malattia, maternità e degli assegni al nucleo familiare.
(di Eleonora De Biaggi)
L'ecobonus per l'efficienza energetica passa dal 55 al 65% e viene prorogato sino al 31 dicembre di quest'anno per i cittadini privati e famiglie mentre si protrarrà fino al 30 giugno 2014 per i condomini.
(di Eleonora De Biaggi)
Il 29 Maggio 2013 la Presidenza del Consiglio dei Ministri, con Decreto in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, ha consentito lo slittamento, dal 31 maggio al 10 giugno 2013, della scadenza per la presentazione dei 730 ai Caf.
Di conseguenza, i nuovi adempimenti per i Caf-dipendenti e i professionisti abilitati, prevedono le seguenti tappe:
(di Eleonora De Biaggi)
Il garante della Privacy ha emesso un provvedimento nei confronti di una casa Editrice siciliana con cui ha vietato il trattamento dei dati personali effettuati attraverso videocamere installate nascostamente presso la propria sede.